Close

Consigli Feng Shui posizionamento arredi

Che cosa si intende nel feng shui per “posizionamento” o “postazione”? Quando si parla di postazione negli interni, ci si riferisce a una particolare posizione all’interno di un ambiente (per esempio, una stanza) particolarmente adatta all’attività che ivi si svolge.

Una buona postazione non va sprecata e dovrebbe essere utilizzata per un’attività importante, di solito collegata a un arredo specifico. Per esempio, ci sono postazioni più adatte al sonno e quindi collegate al letto; altre postazioni sono collegate all’attività e allo sviluppo, quindi sono ideali per una scrivania di lavoro o di studio.

Ci sono postazioni più adatte per il posizionamento di una fontana all’interno di un ambiente, così come altre sono meno adatte o addirittura sfavorevoli. Lo stesso ragionamento vale per altre attività o arredi importanti, come il Punto della Ricchezza, il posizionamento di un altare religioso o dedicato ai defunti, oppure per il posizionamento dell’arredo più importante e più imponente della stanza.

COSA FARE

✅ Per il letto, il Punto di Potere va bene ma è preferibile il Punto di Comando

✅ Per una scrivania attiva in cui si gestisce la relazione con l’esterno e si ricevono clienti, il Punto di Potere è la scelta migliore

✅ Per una scrivania destinata ad altri usi, il Punto di Comando è preferibile

consigli feng shui posizionamento letto
consigli feng shui posizionamento scrivania

COSA NON FARE

🚫 Posizionare il letto o la scrivania in prossimità della porta d’ingresso

🚫 Posizionare il letto o la scrivania in un angolo

In questo articolo ci concentriamo sul posizionamento degli arredi più importanti:

il letto e la scrivania. Tuttavia, affronteremo questi concetti non dal punto specifico dell’utilizzo del letto o della scrivania (argomenti che abbiamo già trattato approfonditamente in altri articoli), ma dal punto di vista della qualità energetica della postazione.

In particolare, analizziamo due posizionamenti molto importanti: il Punto di Potere e il Punto di Comando (o di Forza). Queste aree vengono definite in base alla posizione rispetto alla porta d’ingresso della stanza e alla relazione che hanno con essa.

Considera una stanza di media grandezza. Sulla planimetria, puoi costruire una griglia 3×3 che va a identificare 9 caselle che nel Feng shui tecnicamente si chiamano “Palazzi”. Una di queste nove caselle sarà occupata dalla porta d’ingresso.

Nell’immagine puoi vedere la posizione del Punto di Potere (P) e quella del Punto di Comando (C). Queste due postazioni vengono definite in base alla relazione con la porta d’ingresso.

Consigli Feng Shui posizionamento arredi principali

punto di potere punto di comando

Il Punto di Potere

Il Punto di Potere è rappresentato dalla prima area utilizzabile che attrae la tua attenzione aprendo la porta. Potremmo anche dire che è la prima area che vedi completamente mentre stai entrando nella stanza. Anche la persona che utilizza la postazione (indipendentemente che sia un letto o una scrivania) ha immediato controllo visivo sulla porta e può interagire immediatamente con la persona che sta entrando.

Questa posizione presenta la massima interazione tra yin e yang, tra l’interno e l’esterno, con una leggera prevalenza degli aspetti yang. Infatti, nella seconda immagine puoi vedere che per questa postazione il lato del Drago Verde (yang, maschile) è più lungo e articolato rispetto al lato della Tigre Bianca (yin, femminile). Questa configurazione favorisce maggiore attività, dinamismo, intraprendenza.

Questo posizionamento è ideale per l’attività lavorativa,

ma non esattamente per qualsiasi tipo di attività lavorativa. È la scelta migliore se in quella postazione ricevi clienti, accogli i visitatori, discuti o contratti, prendi accordi, e più in generale gestisci la tua relazione con l’esterno.

Se invece il tuo lavoro è di tipo diverso, per esempio ti occupi maggiormente di gestione, di organizzazione, di progettazione, e non ricevi clienti, allora hai bisogno di una postazione diversa, più tranquilla, che ti permetta una maggiore concentrazione: il Punto di Comando, che vedremo tra un attimo. Quest’ultima postazione è preferibile anche per attività di dirigenza, oppure se sei l’amministratore, il proprietario o il capo di un’attività lavorativa.

Per uno studente,

vanno bene entrambe le postazioni ma in realtà questo è fin troppo – soprattutto se la stanza non è molto grande. In quest’ultimo caso, va benissimo posizionare la scrivania contro il muro (evitando di avere la porta d’ingresso alle spalle), perché questa postazione favorisce la concentrazione e la ripetizione. Quest’ultimo tipo di posizionamento contro muro va bene anche per attività burocratiche, ripetitive, cadenzate che non prevedono l’uso dell’immaginazione o della creatività: per esempio, la contabilità.

Un discorso simile si può fare per il posizionamento di un letto.

Secondo il Feng Shui, il letto dovrebbe stare in una posizione più protetta. Quindi, il Punto di Potere va bene ma non è la scelta migliore: se possibile il Punto di Comando è sicuramente preferibile, per le sue caratteristiche yin dominanti.

Per concludere, il Punto di Potere è sicuramente un ottimo posizionamento, ma non va bene per ogni tipo di utilizzo.

Consigli Feng Shui postazione migliore

feng shui punto di potere

Il Punto di Comando o di Forza

Il Punto di Comando ha caratteristiche qualitativamente differenti rispetto al Punto di Potere. Innanzitutto, chi occupa il Punto di Comando ha la possibilità di osservare e tenere sotto controllo la persona che sta entrando, mentre chi entra non può vedere direttamente il Punto di Comando. La sua attenzione esplorerà prima la zona del Punto di Potere, poi girando la testa si concentrerà sull’angolo opposto alla porta d’ingresso e poi finalmente, girando intorno alla porta e aprendola completamente, potrà prendere visione del Punto di Comando.

Il Punto di Comando presenta una buona interazione tra yin e yang,

con una prevalenza dello yin. Non per caso, nell’immagine qui sotto puoi vedere che per questa postazione il lato della Tigre Bianca (yin, femminile) è più lungo e articolato rispetto al lato del Drago Verde (yang, maschile). Questo gli conferisce maggiore stabilità, importanza, autorità, sicurezza e protezione.

Questa è la posizione ideale per un letto. Si tratta della zona più protetta e più lontana dalla porta d’ingresso. Come abbiamo già osservato, è anche preferibile per alcune tipologie di attività lavorative.

Consigli Feng Shui posizionamento

feng shui punto di comando

Consigli Feng Shui posizionamento

La bontà di questi due posizionamenti può variare in base ad altri elementi presenti nell’ambiente. Per esempio, una finestra indebolisce lo yin e aumenta lo yang. Per un letto, è quasi sempre preferibile non avere la finestra alle spalle.

Per una postazione di lavoro, in cui invece a differenza del letto la persona è attenta all’ambiente che lo circonda e lo tiene sotto controllo, una finestra alle spalle non è un problema dal primo piano in su, mentre può esserlo al piano terra. Tuttavia, una porta finestra alle spalle della postazione di lavoro va evitata oppure corretta con un tendaggio di un certo spessore.

Consigli Feng Shui posizionamento letto e scrivania

Nell’immagine seguente puoi vedere altri due posizionamenti

che sono meno validi rispetto al Punto di Potere e al Punto di Comando. La postazione 1 è troppo vicina all’ingresso e riceve quindi un impulso yang eccessivo; sul lavoro può andar bene per la funzione di accettazione, ricezione e smistamento dei clienti, perché è molto attiva. La persona che utilizza questo posizionamento può essere molto disturbata dalla presenza della porta, che attrae gran parte della sua attenzione – abbassando quindi la sua concentrazione.

La postazione 2 riceve l’attenzione per ultima, in quanto chi entra prende visione di questo posizionamento solamente dopo che il suo sguardo ha fatto il giro quasi completo della stanza. Quindi, ha una forte dominanza yin ma si trova sulla linea della porta d’ingresso (yang). Questa non è una buona combinazione e può essere peggiorata dalla presenza di una finestra o di un’altra porta secondaria in linea con la porta di accesso.

Tuttavia, la postazione 2 è di solito preferibile alla 1.

Se vuoi imparare tutti i segreti del Punto di Potere e del Punto di Comando, puoi iniziare frequentando il Corso Base di Feng Shui, oppure dai un’occhiata al nostro percorso formativo professionale Feng Shui Study Program!

Consigli Feng Shui posizionamento arredi principali

consigli feng shui posizionamento
KYFSA
NEWSLETTER

Iscriviti alla newsletter KYFSA per essere sempre aggiornato sulle nostre attività!

La nostra newsletter ti terrà informato in anticipo su tutte le novità, i nuovi articoli e video, le nuove opzioni offerte agli utenti e agli studenti, gli eventi gratuiti, le conferenze, i corsi e i programmi formativi, i contenuti riservati agli iscritti.
Inoltre, avrai diritto a vantaggi, offerte e contenuti riservati!

Hai bisogno di più
informazioni?

Non hai trovato quello che cerchi? Vuoi aggiungere un “Consiglio Feng Shui”? Mandaci la tua richiesta e, se la troveremo interessante, aggiungeremo la voce ai Consigli!

    Spunta la Privacy

    Letta l’informativa, presto il consenso al trattamento dei miei dati come da Privacy Policy


    Invio informazioni

    Autorizzo KYFSA a: inviare comunicazione su informazioni o iniziative commerciali, annunci di nuovi servizi, offerte e attività, anche mediante l’uso di e-mail, o newsletter.


    SINO


    Newsletter