WORKBOOK
Feng Shui
e colore

"Il colore è un potere che influenza direttamente l’anima"
Wassily Kandinsky
Hai mai pensato di usare i colori per migliorare gli ambienti della tua casa?
Per esempio, scegliere il colore giusto per migliorare la qualità del sonno in camera da letto, stimolare la comunicazione e la condivisione nel soggiorno, o incrementare la concentrazione per lo studio nella camera dei tuoi figli.
Il colore è uno degli strumenti più utilizzati dai maestri di Feng Shui per veicolare nell’ambiente le sensazioni più adeguate all’utilizzo che se ne fa!
Anche in occidente nell’ultimo secolo abbiamo studiato il colore e la sua influenza psicofisica; ormai usare i colori per il benessere non è più un tabù.
I colori comunicano direttamente con la nostra parte istintiva, scavalcando a piè pari la parte razionale: non serve pensarci troppo…
Rosso = pericolo = attivazione
Verde = vegetazione = cibo
Azzurro/blu = acqua = dissetarsi, pulirsi
e così via..
Oltre ai colori base, anche i toni e le varie sfumature di colore ci portano informazioni sempre più complesse.
Perciò la risposta alla domanda è sì, con i colori puoi decisamente migliorare la tua casa!
Ma come scegliere il colore giusto?
Ci sono molti fattori che influenzano la resa del colore, come: la grandezza della stanza, la forma della stanza (soffitti alti, stanza stretta e lunga, eccetera), l’illuminazione naturale… ed infine, per che cosa utilizzi quella stanza?
Tutti questi aspetti influiscono sulla scelta del colore perfetto.
Infine devi considerare che ogni stanza all’interno della casa si illumina in modi diversi: alcuni hanno la camera che guarda ad est per svegliarsi con le prime luci dell’alba, altri invece hanno la camera ad ovest; il pavimento può essere chiaro in piastrelle oppure scuro in parquet, il colore degli arredi è diverso da caso a caso.
Ed qui che avere una guida per la scelta del colore diventa veramente importante…

Come scegliere il colore migliore?
Abbiamo ideato un sistema di analisi semplice, che permette di prendere in considerazione tutti i fattori che possono influenzare una stanza.
Attraverso un processo guidato potai selezionare in pochi passaggi le schede colore più adatte a ogni ambiente, in base a:
- Caratteristiche della stanza,
- Direzione cardinale (area del Ba Gua),
- Tipo di utilizzo (cucina, bagno, sala, eccetera),
- Attivazione yin o yang della stanza,
- E ovviamente il tuo tocco personale!
Avrai a disposizione un totale di 48 schede pratiche ti accompagneranno nella scelta del colore.
Il Workbook Feng Shui e Colore, oltre ad essere un manuale pratico, è arricchito da una parte teorica: troverai oltre 60 pagine che ti spiegano in modo dettagliato la teoria scientifica dei colori e la loro valenza nel Feng Shui.
Infatti le ricerche scientifiche degli ultimi decenni hanno confermato le antiche intuizioni dei maestri di Feng Shui.
Un ottimo connubio tra la tradizione cinese e le moderne ricerche occidentali.

COSA TROVERAI ALL’INTERNO DEL WORKBOOK FENG SHUI E COLORE:
01
L’uso del colore nel Feng Shui
- La vista è il tuo senso preferito
- Il colore come strumento del Feng Shui
- I principi alla base del Feng Shui che devi conoscere per utilizzare al meglio il tuo work book
- Come usare il Feng Shui per lavorare al progetto colore della tua casa
- Effetti e simbologia del colore
- Il significato del colore è oggettivo o soggettivo?
- Il test di Luscher

02
Caratteristiche del colore
- Orientarsi con i 3 Qi
- I 3 Qi e gli eccessi
- Distinguere con il modello Yin Yang
- Modulare e modellare Yin Yang in una stanza
- Le caratteristiche della stanza
- La funzione della stanza
- Le caratteristiche della stanza sono adeguate alla funzione?
- I materiali che maggiormente caratterizzano la stanza sono Yin o Yang?
- È preferibile inserire colori Yin o Yang?
- Tipologie di stesura, fantasie e decorazioni
- La dura scelta tra tinta unita e fantasia
- Adesivi e decorazioni murali: handle with care
- Attenzione agli eccessi di Yin o Yang

03
Energetica del colore
- Lavorare con le 5 energie
- Colori, archetipi e associazioni
- Le relazioni tra le cinque energie
- Modulare e modellare le Cinque Energie in una stanza
- In che direzione si trova la stanza su cui desidero lavorare?
- Il Ba Gua
- Come usare la bussola
- Ba Gua, dubbi e limiti di applicazione
- Che tipo di conformazione energetica è associata ad ogni direzione?
- Quale funzione ospita?
- Che tipo di relazione c’è tra direzione e funzione?
- Come posso intervenire?

04
Strumenti per la pratica
- Come usare le 48 schede pratiche
- Come scegliere la tavolozza?
- Tabella stampabile per l’analisi Yin Yang
- I codici dei colori
- La scala di colore RAL
- La scala di colore NCS

05
Le 48 schede colore

06
Approfondimenti
- E i corridoi? Come li dipingo?
- Come correggere le dimensioni di una stanza con il colore
- Scegliere il colore giusto per la cameretta
- Spazio e privacy: la camera degli adolescenti


23
€monthly
Workbook
Feng Shui e colore