Corso Flying Star
Feng Shui 2
PREREQUISITI: Corso Flying Star Feng Shui 1
TIPOLOGIA: teorico pratico
MODALITÀ: video lezioni on line
DURATA: 23 ore totali (68 video lezioni) + 2 ore webinar finale in diretta con i docenti; disponibile per 2 mesi
PERCORSO: Feng Shui Study Program, corso di approfondimento / aggiornamento professionale
LIMITI DI ISCRIZIONE: massimo 20 studenti per ogni edizione
I nostri corsi vanno seguiti in ordine: inizia dal Corso Base di Feng Shui!
Ogni stella volante è sempre associata al suo trigramma (e conseguentemente Palazzo) di riferimento. Quando una stella si trova nel suo Palazzo, è semplicemente il Signore del Palazzo. Quando si muove, e visita altri Palazzi, diventa una stella volante. Perciò, i numeri da 1 a 9 con cui identifichiamo le 9 stelle volanti non sono altro che segnaposto, per ricordarci qual è il trigramma associato. In pratica, studiare le stelle volanti significa studiare le relazioni tra gli 8 Trigrammi!
Nei corsi precedenti, abbiamo imparato a valutare le qualità e le caratteristiche del retro e della facciata di un edificio o di un sito abitato (Tartaruga Nera, yin e Fenice Rossa, yang). Abbiamo imparato quindi come analizzare la relazione tra questi due archetipi. Infine, nel corso Flying Star Feng Shui 1, abbiamo imparato a utilizzare le ‘stelle attive’, cioè la stella dell’anno, la stella del mese e la stella base terrestre.
Gli antichi maestri ebbero un’idea geniale: creare un metodo che permettesse di valutare le qualità yin/yang non solo di un sito nel suo complesso, ma all’interno di ognuno dei 9 Palazzi! Fecero molti esperimenti, e dopo numerosi tentativi e aggiustamenti delinearono la teoria base delle Stelle Volanti.
Con questo metodo, in ogni Palazzo vengono definite due stelle:
Questo concetto si riflette direttamente nella costruzione di una mappa di Stelle Volanti: all’interno di ogni Palazzo, possiamo considerare la Stella della Montagna come il rappresentante della Tartaruga Nera, e la Stella dell’Acqua come rappresentante della Fenice Rossa.
La Stella della Montagna e la Stella dell’Acqua non sono di per sé attive (come la stella base terrestre, la stella annuale o la stella mensile), ma rappresentano piuttosto potenzialità e tendenze che devono essere attivate da forme esterne.
Ed è proprio esaminando il rapporto tra la Stella della Montagna, la Stella dell’Acqua e la stella base terrestre che potremo avere informazioni molto specifiche sulla qualità energetica di un ambiente!
La necessità di questo nuovo strumento, inoltre, derivava da altre esigenze e osservazioni fondamentali, oltre a poter caratterizzare con maggiore accuratezza la qualità energetica di ogni Palazzo:
Di conseguenza, nelle stelle volanti è stata incorporata la valutazione direzionale (asse principale dell’edificio) e l’aspetto temporale (lo scorrere del tempo).
Nel corso Flying Star Feng Shui 2, per imparare come funzionano le stelle volanti e come si interpretano, abbiamo bisogno di alcuni ingredienti che studieremo singolarmente, per poi metterli tutti insieme:
Sei pronto a studiare l’affascinante metodo San Yuan Yei Xing (Stelle Volanti delle 3 Ere)? Il corso Flying Star Feng Shui 2 è a tua disposizione!
Per maggiori informazioni su questo corso e per vedere la struttura completa dei percorsi formativi di Approfondimento, scarica la presentazione del Feng Shui Study Program & Ba Zi Astrology Program – Corsi di Approfondimento (brochure PDF)
Contattaci per domande o dubbi! Puoi anche iscriverti alla newsletter, che ti terrà informato sulle novità, sui corsi, sui nuovi articoli e video, … e molti altri contenuti riservati!