八字
Che cosa è
l'Astrologia Cinese (Ba Zi)?
“Ba Zi” significa letteralmente otto simboli, perché́ il tema natale di una persona è rappresentato proprio da otto caratteri.
È anche conosciuto come “Quattro Pilastri del Destino” (“Four Pillars of Destiny”), perchè gli otto simboli sono rappresentati graficamente a coppie, assomigliando così a quattro colonne adiacenti.
Ogni coppia è formata da una componente celeste e una terrestre.
I Quattro Pilastri si scrivono e si leggono tradizionalmente da destra verso sinistra e sono, in ordine: Pilastro dell’Anno, del Mese, del Giorno e dell’Ora.
Il Ba Zi è una delle più importanti discipline della metafisica cinese, ed è normalmente conosciuto come Astrologia Cinese.
Secondo l’Astrologia Cinese, nel momento della nascita riceviamo un’impronta energetica di base, che ci accompagnerà per tutta la vita.
Questa impronta energetica si chiama Ming (Decreto Celeste): è il tema natale di una persona.
Il Ming non si può cambiare in questa vita, ma si può comprendere e gestire al meglio. Il Ming rappresenta ciò che non si può evitare di affrontare in questa vita; è il tuo Destino Personale.
La comprensione profonda del tuo tema natale è il tuo alleato principale, che ti aiuterà ad affrontare le prove della vita e ti insegnerà come gustarne le gioie.
“Dominare gli altri è forza. Dominare se stesso è il vero potere.”
Lao Tsu
Anche se gli Otto Simboli definiscono completamente il Destino di una persona e non sono modificabili, nell’affrontare le prove previste la persona può esercitare il libero arbitrio. Non puoi scegliere cosa affrontare, ma puoi scegliere come affrontarlo.
Ed è proprio per questo motivo che persone nate nello stesso momento (cioè con lo stesso tema natale), possono manifestare vite apparentemente anche molto differenti. La chiave sta proprio nelle scelte che si effettuano, al momento della prova.
Inoltre, il tema natale rappresenta la costituzione di base, ma deve essere analizzato insieme al percorso di vita che la persona dovrà seguire (anche questo non modificabile). Questo percorso è segnato nei transiti energetici individuali.
I transiti rappresentano la strada che la persona dovrà seguire in questa vita, insieme con la costituzione energetica che fornita alla nascita (i Quattro Pilastri). Sono archetipi associati al tempo ‘in movimento’, e derivano dal tema natale personale.
Noi non sappiamo perchè siamo stati vincolati proprio a questi archetipi, ma possiamo decidere di utilizzare al meglio il tempo che ci è concesso su questa terra, in questa dimensione.
Ma per poterlo fare, dobbiamo prima capire come siamo fatti, di cosa siamo composti: dobbiamo analizzare il nostro tema natale.
TEMA NATALE E TRANSITI
La lettura del tema natale (il nostro Ming), ci offre la mappa della nostra vita: contiene i nostri limiti, le possibilità, i talenti, gli eventuali residui karmici da sciogliere; ci indica i territori in cui è più facile avventurarsi e quelli in cui si deve fare più attenzione.
Quando parliamo di Astrologia Cinese, non intendiamo l’astrologia popolare cinese, che è quella più diffusa (anche in occidente), e fa riferimento solamente all’anno in cui una persona è nata (il cosiddetto “segno zodiacale cinese”; in sostanza, il Pilastro dell’Anno).
Nella vera Astrologia Cinese, l’elemento più importante è invece il Day Master (uno dei quattro elementi celesti), che rappresenta l’anima senziente della persona stessa all’interno della sua vita (il Ming).
Il Day Master viene coinvolto nella Battaglia degli Spiriti Dominanti, e saranno proprio le scelte della persona (o le non-scelte) a determinare che cosa manifesterà nella sua vita: gioia, serenità e completezza, oppure sofferenza, paura e colpa.
L’Astrologia Cinese è collegata anche al Feng Shui, soprattutto per quanto riguarda la personalizzazione dell’intervento e la Date Selection.
“Se non prendi tu il controllo della tua vita, qualcuno o qualcos’altro lo farà al posto tuo.”
cit.
Hai bisogno di più
informazioni?
Contattaci per domande o dubbi! Puoi anche iscriverti alla newsletter, che ti terrà informato sulle novità, sui corsi, sui nuovi articoli e video, … e molti altri contenuti riservati!